Mediazione Telematica
La soluzione comoda, sicura e professionale per risolvere le controversie a distanza.
Media Virtus – Organismo di Mediazione Civile e Commerciale (n. 585 – Ministero della Giustizia) – offre ai propri utenti la possibilità di accedere al servizio di mediazione telematica, una modalità moderna ed efficiente per gestire controversie senza la necessità di spostarsi fisicamente presso la sede dell’organismo.
Cos’è la mediazione telematica?
È un procedimento di mediazione civile e commerciale che si svolge interamente a distanza, tramite videoconferenza, con le stesse garanzie di sicurezza, riservatezza e valore legale della procedura tradizionale.
Questo strumento è pensato per rispondere alle esigenze di privati, professionisti e imprese che desiderano conciliare in modo rapido, comodo e senza costi aggiuntivi di trasferte.
Caratteristiche del servizio
Il procedimento di mediazione telematica:
- È accessibile a chiunque disponga di un dispositivo (PC o notebook) connesso a Internet (preferibilmente tramite ADSL o fibra), dotato di webcam, microfono e audio (cuffie o casse).
- Si svolge su piattaforme di videoconferenza sicure, autorizzate dall’Organismo.
- Consente lo svolgimento di sessioni plenarie con entrambe le parti o di sessioni separate (caucus) con ciascuna parte, nel pieno rispetto delle norme e della riservatezza.
- Consente l’assistenza in presenza presso la nostra sede, qualora l’utente non abbia i mezzi per collegarsi autonomamente (previo consenso delle parti).
- Garantisce l’invio del verbale finale in formato elettronico certificato (via PEC) e, se richiesto, anche in copia cartacea presso il domicilio delle parti.
- Prevede la sottoscrizione telematica del verbale (firma digitale) oppure, in alternativa, la firma autografa autenticata.
Requisiti tecnici minimi
- Per partecipare alla mediazione telematica è necessario disporre di:
- Connessione Internet stabile (consigliata banda minima 1 Mbps)
- Computer con webcam e microfono integrati o esterni
- Cuffie o casse audio
- Browser aggiornato (Google Chrome, Firefox, Edge, Safari)
I vantaggi della mediazione telematica
Nessuna necessità di spostamenti
Puoi avviare, partecipare e concludere l’intero procedimento dalla tua sede, studio o abitazione.